La partenza per un viaggio con bambini è un mix di grande gioia ma contornato sempre da un po’ di preoccupazione: la voglia di partire per quel che potrebbe essere il primo volo del tuo piccolo o la prima vacanza in tre o quattro, è accompagnata dalla paura che un imprevisto dell’ultimo minuto possa far saltare la vacanza attesa da tempo. E nel caso di una famiglia in viaggio, l’imprevisto è quasi sempre legato alla malattia di un bambino il giorno prima della partenza.
Raffreddore, tosse, febbre e virus sono all’ordine del giorno negli asili e nelle scuole, specie in inverno. Per la loro costituzione fisica, i bambini si ammalano più facilmente degli adulti e non sono rari i casi di genitori costretti a rinunciare al viaggio all’ultimo momento. Peggio ancora, immagina se ti dovesse capitare di aver bisogno di cure mediche in un luogo dove sono costosissime, oppure hai bisogno dell’intervento di un medico a notte fonda, di medicinali o dover rientrare all’improvviso.
Sono situazioni che nessuno vorrebbe vivere ma che vanno comunque preventivate. Per questo, prima della partenza, è importante stipulare un’assicurazione di viaggio per viaggiare con i bambini. Qui sotto ti spiego perchè è fondamentale partire avendo con sé un’assicurazione di viaggio, specie quando viaggi in famiglia.
Indice dei contenuti
Perchè è importante stipulare un’assicurazione di viaggio se viaggi con bambini?
Innanzitutto, per mettersi al riparo fin dall’inizio
La rinuncia al viaggio è più frequente di quanto tu possa pensare. Incidenti, imprevisti dell’ultimo minuto, malattie e, nel peggiore dei casi, un lutto, sono tutti aspetti da considerare e da non escludere a priori. Si pensa sempre capiti agli altri e mai a noi. Invece non è sempre così.
Per questo ti consiglio di trovare una buona assicurazione di viaggio che copra anche in caso di rinuncia al viaggio. Cerca una compagnia che abbia più casistiche possibili e che quindi ti faccia stare tranquillo nel caso tu ti trovi nel malaugurato caso di dover rinunciare a partire.
Per non perdere i soldi già pagati del volo e degli alloggi
“Prima prenoti più risparmi!” questo slogan lo sentirai ovunque. Se vuoi risparmiare qualcosa sul biglietto del treno, dell’aereo o sulle stanze d’albergo, il modo migliore è prenotare con largo anticipo. I vari programmi fedeltà e le condizioni alberghiere ti possono far risparmiare anche fino al 20%-25% sul prezzo pieno. Attenzione però, c’è sempre l’altro lato della medaglia.
Questi sconti sono soggetti alla rigidità delle politiche di cancellazione. Il forte sconto è soggetto al prepagamento totale e all’impossibilità di poter cancellare o modificare la tua prenotazione. Quindi, se per caso ti ammali in viaggio o non riesci a partire, ecco che quei soldi non ti verranno rimborsati dalle strutture o dalle compagnie aeree. Con l’assicurazione di viaggio, se compreso nelle tue clausole, potrai riuscire a recuperare in parte o tutte queste spese che hai anticipato.
Per coprire le spese ospedaliere
E se dovesse succedere che devi andare in ospedale? Una caduta, un’improvviso malessere dovuto al cibo ma anche una febbre che si sviluppa quando sei già arrivato a destinazione. Sono casistiche frequenti, specie per chi viaggia con bambini. Di solito ci si rivolge ad un medico, e spesso questo ha una tariffa che per quanto bassa, dovrai pur pagare.
Ma nei casi più estremi c’è anche la necessità del ricovero ospedaliero. E qui le spese sono davvero elevate, in qualsiasi Stato. Si parla di decine di migliaia di euro. Ti lascio immaginare l’angoscia di avere tuo figlio piccolo ricoverato. Quindi, ti consiglio davvero di acquistare un’assicurazione che copra qualsiasi spesa medica, dalla più bassa fino alla più costosa e che copra tutta la famiglia. Controlla bene i massimali e cerca di averli il più alti possibile – di solito si aggirano tra i 5 e i 10 milioni di euro -.
Per coprire eventuali spese di rientro
Altra voce da considerare e tenere presente sono le spese di rientro. Sono quelle spese sostenute per rientrare al Paese d’origine in caso di emergenza. Anche questa situazione è meglio prevederla e giocare d’anticipo: inseriscila nella tua polizza e fa in modo che sia presente per tutta la famiglia. Eviterai di dover spendere cifre astronomiche per rientrare: oltre al volo, considera anche potresti aver bisogno di essere accompagnato da personale sanitario.
Per avere una copertura in caso di smarrimento bagaglio
Uno dei disagi più frequenti per chi viaggia è lo smarrimento del bagaglio. Già è difficile sopperire alla mancanza del bagaglio se si è in due, immagina quando la compagnia aerea perde il bagaglio di una famiglia. Ecco che avere una copertura assicurativa che copra la perdita del bagaglio risulta essenziale. Avrai la possibilità di acquistare quel che ti serve con un budget limitato ovviamente, acquistando l’essenziale nell’attesa che arrivi la tua valigia. E ti eviterai un bel po’ di mal di testa.
Assicurazione di viaggio per famiglie con Heymondo
Detto questo, se viaggi in famiglia, forse ti interesserà sapere che io collaboro da qualche anno con Heymondo, una compagnia di assicurazione spagnola che fornisce assicurazione di viaggio ai singoli viaggiatori ma anche alle famiglie, per un singolo viaggio oppure per un lungo periodo.
Se sei una famiglia in viaggio, ti suggerisco di prenotare attraverso Heymondo la tua polizza di viaggio perchè ci sono diversi vantaggi, oltre a diversi sconti:
- Sconto del 15% per famiglie di 3 o piú membri con almeno un minorenne e tutti appartenenti allo stesso nucleo familiare. Clicca sul flag “sei una famiglia”? per ottenerlo. – Lo trovi al passaggio 3 -.
- Sconto del 10% per i miei lettori – basta che clicchi sulla foto in basso –
- Se inserisci la copertura annullamento, se uno solo dei membri della famiglia é impossibilitato a partire, tutti gli altri familiari sono comunque coperti – opzionale con polizza PREMIUM -.
- Possibilità di eliminare la franchigia per le spese mediche in viaggio pagando un piccolo supplemento
- In caso di interruzione del viaggio per malattia di un solo componente del nucleo familiare, tutti gli altri componenti hanno diritto al rimpatrio e rimborso della parte proporzionale di viaggio non usufruito. – Valido solo con polizza PREMIUM -.
- In caso di smarrimento temporaneo del bagaglio, la compagnia assicuratrice rimborserà le spese di prima di necessità – Questa opzione vale solo con le polizze TOP e PREMIUM –
- Possibilità di assicurare anche i neonati
Fortunatamente non ho mai avuto bisogno di interventi e rientri quando ero all’estero, solo qualche piccolo consulto con l’assistenza che si è dimostrata rapida nel rispondere. Alcuni amici invece hanno avuto problemi, tipo infortuni e problemi coi bagagli e non hanno dovuto sborsare un euro. Io spero sempre di non dover mai utilizzare la mia assicurazione in viaggio ma una cosa è certa: io e la mia famiglia partiamo sempre assicurati!
Contenuto realizzato in collaborazione con Heymondo