Le isole della Grecia sono sempre state un mio pallino. E questa non potevo farmele scappare. Dopo averla percorsa in lungo e in largo ho deciso di raccontarti cosa vedere a Kos, parlandoti dei 5 luoghi da non perdere. Kos – letto Coo – è stata la nostra meta prescelta per il nostro primo viaggio in Grecia, ed è una delle isole più frequentate isole del Dodecaneso. Misura circa dodici chilometri di larghezza per cinquanta di lunghezza. Un’isoletta tutto sommato piccola, che decidiamo di percorrere affittando un’auto per un giorno.
L’isola di Kos ha una serie di cose da vedere che si dividono tra lo storico ed il turistico. Chi si reca qui in vacanza può passare dal bellissimo mare blu cobalto alle rovine storiche per poi chiudere la serata in uno dei locali notturni disseminati nelle località turistiche dell’isola. Per questo consiglio di visitare Kos senza indugiare troppo. Hai la possibilità di combinare più cose da fare in un unico luogo senza dover spendere una fortuna.
Se ti interessa qui ti ho anche parlato di cosa vedere a Rodi. Magari ti sarà di ispirazione per un tuo prossimo viaggio in Grecia. Andiamo ora a scoprire Kos, cosa vedere e cosa fare questa isola della Grecia.
Indice dei contenuti
Cosa vedere a Kos: 5 luoghi da non perdere
Per visitare Kos al meglio e muoverti attraverso l’isola il mio consiglio è quello di noleggiare un’auto. Noi l’abbiamo affittata per due giorni e in queste giornate ci abbiamo visitato anche più di quanto elencato sotto.
Prima di iniziare però, ricordati sempre di non partire mai senza un’assicurazione di viaggio, che può essere fondamentale il caso di imprevisti di salute. Se clicchi sotto, subito per te il 10% di sconto
1. Visitare Kos Town, la Capitale dell’Isola
Mi sembra doveroso iniziare a parlare di cosa vedere a Kos dalla città principale: Kos città o Kos Town, la capitale dell’omonima isola. E’ sicuramente il posto migliore per divertirsi se siete qui in vacanza e siete dei nottambuli. Non che il resto dell’isola sia noiosa, anzi per gli amanti della storia è il posto ideale, però a Kos città puoi combinare tradizione e divertimento. La Capitale dell’isola infatti è proprio votata alla vita notturna, ma anche se non sei un “pipistrello” ma un semplice curioso, la Capitale dell’Isola ti saprà soddisfare.
Tra le cose da vedere a Kos, ti consiglio:
- Il Platano di Ippocrate, un albero che è, secondo la storia, il posto dove ebbe inizio la medicina moderna, il luogo in cui Ippocrate spiegava ai suoi studenti le basi della medicina moderna. Tutt’oggi i neodottori effettuano il giuramento di Ippocrate.
- La vita notturna di Kos Town. La bellezza della città si vede di notte, quando i giovani escono dalle loro tane e si perdono tra le vie dei locali illuminati dalle luci colorate delle insegne.
- La zona del Porto: uno dei posti della città di Kos più belli e ricco di vita.
- L’isola è anche famosa per le terme. Il parco termale di Embros si trova a 9 Km da Kos.
L’Odeon e l’antico Gimnasio.
Poco prima di arrivare a Kos città fermati dove vedi le rovine. A destra si trova l’Odeon, il teatro romano che veniva utilizzato sia per spettacoli teatrali che per opere. Dall’altra parte si trovano le rovine dell’Antico Gimansium.
Visitare la città di Kardamena
Noi alloggiamo qui. Pullulante di pub, è frequentata prevalentemente da turisti d’oltre Manica e da tedeschi. Anche se i turisti sono tanti, Kardamena è comunque riuscita a conservare parte della sua atmosfera greca. Devi addentrarti tra i suoi vicoli e le sue strette vie per trovare qualche signora vestita coi tipici abiti greci e col fazzoletto o il foulard in testa. Capita a volte che vi guardino un po’ male, ma sono disponibili a fare quattro chiacchiere.
Quando avrai terminato la tua passeggiata, recati al porto. Se hai fame potete cenare in uno dei tanti ristoranti con terrazza che costeggiano la costa. Oppure puoi uscire in barca a vela. Molte di queste offrono cene in mare al chiaro di luna oppure discoteca e musica.
Visita al paesino Kefalos, a sud-ovest di Kos
Con la nostra Athos ci dirigiamo da Kardamena verso la punta meridionale dell’isola, direzione Kefalos. Non che ci sia granchè da vedere in questa cittadina situata in cima ad un piccolo monte che si raggiunge tramite una ripidissima salita. Il ritmo delle ore viene scandito molto lentamente dal sole che batte incessantemente. Ma perchè allora venire fin quaggiù?
Senza dubbio il posto più bello è Paradise Beach, una spiaggia che si trova poco prima di arrivare a Kefalos, dove con otto euro al giorno puoi affittare sdraio e ombrelloni. L’acque è cristallina e puoi affittare una canoa, un pedalò o un windsurf. Per dormire ci sono delle guest house dove si può dormire con trenta euro notte o anche meno. Il tutto accompagnato dalle immancabili taverne greche a prezzi decisamente modici.
Vedere il mare cristallino di Kamari, il più bello dell’Isola di Kos
Proseguendo oltre Kefalos si arriva a Kamari, dove si trova la baia con l’acqua più cristallina di tutta l’isola. Un posto bellissimo, dove si può fare il bagno assieme ai pesci e godere di una vista rilassante dalla terrazza del Capitano John, un ristorante di pesce unico perchè da qui potete scendere direttamente in acqua appena finito di mangiare.
Vedere i tramonti più belli di tutta l’isola a Zia
Questa è una delle cose da vedere a Kos tra le più belle: Zia è il posto dove si vedono i tramonti più belli di tutta l’isola. Non è a livello di Santorini ma sono scenici comunque i tramonti da qui.
Incastonata tra le montagne, è composta da un’ unica via centrale piena di negozietti, spa fish – negozi dotati di vasche piene di pesciolini che vi mangiano la pelle nei piedi, causando un gradevolissimo solletico – e i classici ristoranti e taverne con le immancabili terrazze. Ma qui le terrazze hanno uno scopo ben preciso: farti ammirare i tramonti più belli di tutta l’isola. Uno spettacolo unico a prezzi modici.
Quanto costa una vacanza a Kos?
Per mangiare e bere a pranzo o cena, circa venti euro a persona bastano per riempirsi la pancia. Come già detto, a Paradise beach il costo di due lettini e un ombrellone si aggira sugli otto euro per tutto il giorno.
Se vuoi noleggiare un’auto utilizza Discover Car a Kos: potrai trovare il miglior prezzo e la miglior auto con tutto gli optional di cui necessiti. Il prezzo è davvero competitivo. In più prenotando con questo link avrai fino al 70% di sconto.
Per gli amanti del caffè, una tazzina si aggira invece sui due euro, ma a dispetto di altri paesi dove il caffè è acqua o fa schifo, qui è decisamente buono. Stesso prezzo per un litro di benzina. Queste sono le uniche due cose che siamo riusciti a trovare a prezzi più elevati rispetto che in Italia. Per il resto costa quasi tutto decisamente meno che in Italia
Consiglio: occhio alle trappole per turisti a Kos Town
Un consiglio che mi sento di darti: a Kos Città ci sono molti bar a prezzi decenti e le bevande non sono neanche male. Ma quello a cui devi fare attenzione sono le classiche trappole per turisti se vai in particolare a Kos Town. Per la maggior parte sono i classici ristoranti “buttadentro”, caratterizzati da camerieri che propongono piatti belli in foto e a prezzo economico. Tira dritto, di solito sono piatti turistici e il prezzo lievita al conto finale.
Su Kos e cosa visitare ti ho detto l’essenziale. Se invece vuoi scoprire un’altra isola Greca, sopra ti ho linkato il mio post sull’Isola di Rodi, ma puoi leggerti anche quello sulla Città vecchia di Rodi, oppure puoi leggere il mio post su Symi e Lindos. Dimenticavo: ti piace la cucina greca e i piatti tipici? Allora leggi questo articolo.
Spero che questo post su Kos e cosa vedere nell’isola ti sia piaciuto e che voglia condividerlo coi tuoi amici.