Oggi vi parlo di Easy Travel Hosting, una start up dedicata al web hosting. Si differenzia dalle altre per il sistema di web hosting ecologico. Ho fatto quattro chiacchiere con loro sul mio modo di viaggiare. Ecco la mia intervista su Easy Travel Hosting. Ecco il loro sito.
Qualche giorno fa Easy Travel Hosting mi ha contattato per poter farmi appunto quattro domande su come vedo io il mondo dei viaggi e cosa significhi viaggiare in modo ecologico sin da piccoli. Onestamente il problema non me l’ero mai posto, perché non sapevo internet inquinasse così tanto. Sono sempre stato abituato al rispetto dell’ambiente ed educo i miei figli al rispetto dell’ambiente stesso. Ma ora ho scoperto che pure il web “fa la sua parte” e quindi sarebbe utile fare qualcosa per salvaguardare il mondo anche su internet.
Durante la mia intervista mi sono soffermato in modo particolare sul viaggiare in famiglia, sul fatto di come cambi il metodo di viaggio tra l’essere in coppia e l’essere in tre o quattro. E soprattutto, mi hanno chiesto di parlare del mio grande amore per il Canada. Una terra che adoro alla follia, sia per la sua modernità sia per il suo lato selvaggio.
Indice dei contenuti
Che cos’è Easy Travel Hosting
Easy Travel Hosting è servizio di web hosting con spazio illimitato. Ha due caratteristiche fondamentali: si dedica in particolare al mondo dei viaggi e dei Travel Blog e soprattutto si preoccupa di avere come tema centrale l’ecosostenibilità ed il rispetto per l’ambiente. E’ una start up nata a Londra nel 2015 da due nomadi digitali, George e Mike.
Cosa vuol dire Web Hosting Ecologico
Fare web hosting ecologico significa adottare delle misure per ridurre le emissioni di CO2. Perché, se non lo sapete, anche il web inquina. Pensate solamente che il 2% dell’anidride carbonica totale rilasciata nell’aria, viene prodotta dal web. Inoltre per poter far funzionare i server e poterli raffreddare, servono altissime quantità di energia. Google immette nell’aria 500 kg ogni secondo. La quantità di anidride carbonica prodotta dal web è pari a 5 anni e mezzo di eruzione da parte del vulcano islandese Eyjafjallajökull, ma anche a 65 centrali elettriche alimentate a carbone che lavorano a pieno regime.
Per poter produrre meno anidride carbonica e favorire la sostenibilità ambientale, tra le misure che Easy Travel Hosting ha deciso di adottare è che tutti i suoi server abbiano sede in Inghilterra e utilizzino energia rinnovabile al 100%, mentre i server negli States hanno tutti certificazione “Green-e”, che indica l’utilizzo di energie rinnovabili.
Fare tutti un po’ di più
Seppure l’idea sia innovativa, ci ritroviamo ancora in una fase embrionale dei progetti riguardanti il web green. Molti travel blogger ne parlano, molti fanno qualcosa nel loro piccolo, ma siamo ancora distanti dall’avere risultati concreti. L’idea sarebbe quella di fare tutti qualcosa, dei piccoli passi verso un’unico traguardo: quello della riduzione drastica della CO2 derivante dal web.
Sei sei un blogger e ti ho convinto o semplicemente ti ho incuriosito, dai un occhiata al sito di Easy Travel Hosting ed ai loro piani di web hosting ecologico. Potrebbero tornarti utili. Ma soprattutto non dimenticare di leggere la mia intervista sul loro sito.