Passo del Lupo nel Conero: come arrivare al Belvedere Sud e vedere la spiaggia delle Due Sorelle dall’alto

19 Lug , 2020 - Regione Marche

Passo del Lupo nel Conero: come arrivare al Belvedere Sud e vedere la spiaggia delle Due Sorelle dall’alto

Una foto come questa qui sotto ormai è entrata nel clichè. Perchè sono in molti ad aver visto questo luogo. E’ la spiaggia delle Due Sorelle, una delle spiagge più belle di tutte le Marche. Si trova a Sirolo, nel parco del Conero. La domanda che molti si pongono è: come vedere la spiaggia delle Due Sorelle dall’alto? Ve lo dico io: dal Passo del Lupo, ma anche da uno dei suoi Belvedere. E qui arriva la seconda domanda: come arrivare al Passo del Lupo nel Conero e al Belvedere Sud?

Passo del lupo conero

La risposta è in questo post: cercherò di guidarvi attraverso uno dei sentieri più famosi del Conero, fino alla tanto sognata vista sulla spiaggia delle due sorelle.

Per onor di cronaca, noi siamo andati fino al Belvedere Sud che è un po’ più in alto del Passo del Lupo. Ma seguendo queste indicazioni arriverete lo stesso al passo del Lupo. La vista è comunque migliore da uno dei Belvedere.

La spiaggia delle Due Sorelle si chiama così perche i massi sulla sinistra visti dalla spiaggia assomigliano a due suore in preghiera.

spiaggia delle due sorelle

Pronti a iniziare questo trekking?

Passo del Lupo nel Conero: l’inizio del sentiero

Innanzitutto è bene specificare che per raggiungere il passo del Lupo, ci sono due punti di inizio e quindi ci sono due sentieri che portano al passo: quello che parte dal cimitero di Sirolo e quello che parte dal Bar Belvedere. Noi scegliamo l’opzione due, partendo da vicino al bar Belvedere, quello con l’insegna nera e la scritta verde. Quindi nel vostro navigatore inserite “Bar Belvedere”. Altrimenti prendete la strada provinciale del Conero e continuate finchè non raggiungete il bivio per salire al parcheggio del Monte Conero.

Passo del lupo conero

Prendere le strade giuste e proseguire lungo i tre bivi

Appena partiti da questa strada di sassi, incontrerete il primo bivio: una strada che prosegue verso su a sinistra, e una verso giù a destra. Voi proseguite seguendo la strada a sinistra.

Passo del lupo conero

Al secondo bivio, tenete la destra e in sostanza proseguite dritti senza mai abbandonare la strada principale. Non vi metto la foto perchè sì lo chiamano bivio, ma semplicemente sulla sinistra avete una deviazione. Voi rimanete sulla strada principale.

Passo del lupo conero

Al terzo bivio – vedete foto sotto – . Se proseguite dritti e tenete la destra arriverete fino al Passo del Lupo. Il sentiero è abbastanza agevole – ne percorriamo solo una parte, poi torniamo indietro- e dovete proseguire fino a quando arriverete al Passo del Lupo da dove vedrete la Spiaggia delle Due Sorelle dall’alto. Da qui c’è il sentiero delle Due Sorelle che vi porterà fino a 200 metri più sotto, alla spiaggia vera e propria.

Attenzione. Per motivi di sicurezza il sentiero che conduce in spiaggia potrebbe essere chiuso!

Passo del lupo conero

Ma noi siamo masochisti, ritorniamo indietro al terzo bivio – foto qui sopra – prendiamo a sinistra ed iniziamo il sentiero che condurrà al Belvedere Sud.

Fino al terzo bivio, il sentiero è il numero 301 e il 302 – vedete due foto sopra – . Da qui si dirama. Per il Passo del Lupo, seguite il sentiero 302, per il Belvedere Sud seguite il 301.

Questa parte di sentiero è un più impervia. Innanzitutto ad un certo punto il sentiero sembrerà fermarsi e voi non saprete dove andare. Continuate ed entrate nel bosco – foto qui sotto – . Qui poco prima di entrare troverete le indicazioni per il Belvedere Sud – sono nascoste dalla boscaglia -. Entrate nel bosco e proseguite lungo il sentiero che fa una lunga curva verso destra. Dopo di che, il sentiero diventa sassoso e dovrete salire verso sinistra.

sentiero belvedere sud

Inerpicatevi su in alto, fino ad arrivare a quello che sembra il piccolo lettino di un torrente, dove trovate roccia dura per terra – scusate la qualità della foto ma l’ho scattata col cellulare. Spero comunque renda l’idea.

passo del lupo belvedere

Proseguite fino ad arrivare alla ringhiera. E’ il Belvedere Sud siete arrivati. Appoggiatevi alla ringhiera e godetevi il panorama.

Passo del Lupo: la vista dal Belvedere Sud

Quando sarete arrivati qui, la soddisfazione dopo la fatica, sarà immensa – almeno per me è stato così. Il verde della natura mescolato al bianco della roccia e al blu del mare. La spiaggia più bella delle Marche, che potrebbe tranquillamente fare invidia a quelle dei Caraibi, virtualmente ai vostri piedi.

spiaggia delle due sorelle

Il ritorno dal Belvedere Sud

Tutto il percorso a ritroso è abbastanza agevole. E’ quasi tutto in discesa e ci impiegherete molto meno ad arrivare alla vostra auto. Non solo: se all’andata il vostro sguardo è concentrato sulla strada per arrivare al Passo del Lupo, al ritorno la vista sul Conero e sulle Marche in tutto il loro splendore, saranno davanti ai vostri occhi.

Passo del lupo conero

Informazioni utili e consigli per arrivare al Passo del Lupo o a uno dei Belvedere

Noi percorriamo il sentiero attorno alle 11.00 del mattino, da quest’ora in poi il sole inizia a battere forte. Vi lascio alcuni consigli per percorrere il sentiero al meglio:

  • Abbigliamento comodo con possibilmente scarpe da trekking, canottiera, pantaloncini corti e cappellino.
  • Portate uno zaino con acqua, un po’ di cibo e una maglietta di ricambio.
  • Macchina fotografica con obiettivo grandangolare e uno sopra i 100mm
  • Se percorrete il sentiero fino al Passo del Lupo coi bambini: il sentiero è fattibile. Se arrivate al Belvedere Sud l’ultima parte è più dura.
  • Tempo di percorrenza in andata fino al Belvedere Sud tra i 45 e 60 minuti.
Riviera del Conero

Se siete in vacanza nelle Marche e cercate altre cose da fare, vi consiglio la visita alle Grotte di Frasassi e lì vicino potete anche visitare il Tempio del Valadier. Oppure andate a visitare Gradara.

Sirolo marche conero

Passo del Lupo nel Conero: sensazioni

Ho provato molta gioia nel vedere la spiaggia delle Due Sorelle dall’alto. Ma è tutto il percorso che mi ha fatto stare bene. E’ una bellissima passeggiata in mezzo alla natura, anche se il tratto finale fino al Belvedere Sud è davvero tosto per pendenza e terreno.

La soddisfazione che regala la vista finale non ha paragoni. Inoltre lungo i boschi ci è capitato di vedere degli scoiattoli davvero grandi, dalle code lunghissime e molto belli. Nel giro di due secondi sono passati dal terreno ai rami sparendo in mezzo agli alberi. Non sono riuscito a fotografarli ma vi assicuro che non ne avevo mai visti di così belli. La natura regala sempre forti emozioni e bellezze inaspettate.

belvedere sud passo del lupo

Credo sia tutto, spero questo post vi torni utile per quando vorrete percorrere il sentiero che vi porta al Passo del Lupo o al Belvedere Sud e vedere la spiaggia delle Due Sorelle dall’alto.

Se vi va condividetelo sui social coi vostri amici e seguitemi su Instagram, Facebook, Twitter. Buon trekking!


,

4 Responses

  1. Credevo ti fossi preso anche il drone ed invece è il frutto di un sudato trekking! L’acqua di Sirolo è spettacolare, ma temo di non essere arrivata alle due Sorelle

    • non sono così evoluto al momento 🙂 cmq un trekking davvero bello e la soddisfazione di essere arrivati fin lassù è unica.

  2. Che acqua! Sfiziose le Due Sorelle (in Costiera invece abbiamo i Due Fratelli) ma mi piace di più il nome “Passo del Lupo”, è più evocativo, ha il sapore di qualche fiaba fantasy 😉
    Questa regione mi manca completamente, devo rimediare perché sto vedendo un sacco di reportage di posti bellissimi! *__*

    • Ciao Dani!
      Le marche sono un regione stupenda, che ho scoperto qualche tempo fa dopo un giro a San Marino e mi sono spinto fino a Gradara. Da lì mi ero promesso di tornarci. Mai scelta fu più azzeccata. E ti consiglio di scoprire le marche, perchè hanno tanto da offrire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *