Alcuni viaggi non si rifiutano mai, nemmeno se ci sei già stato una, dieci o cento volte. Ci si torna e basta. A maggior ragione quando il luogo in questione è unico al mondo. E’ il caso di Cuba. Complice il cinquecentesimo compleanno della Capitale, sarò inviato e rappresentante per Non solo Turisti a l’Avana. Per festeggiare il compleanno di questa vecchia signora, ci saranno una serie di eventi e manifestazioni . Non vedo l’ora di iniziare questo viaggio a l’Avana.
Indice dei contenuti

Viaggio a l’Avana: un’attesa lunga dodici anni…due mesi
Sono passati dodici anni dalla prima volta. E la prima volta non si scorda mai. Ricordo quella volta quando mi proposero Cuba – io volevo andare in Repubblica Dominicana – : non ne ero del tutto convinto. Sono tornato con l’idea che Cuba sia uno dei paesi più incredibili, contraddittori ma più assurdamente belli del mondo. La storia che trovate a Cuba non la trovate da nessun’altra parte nel mondo. Specie per il lascito della rivoluzione. Quello che ha lasciato qui, aiutata dall’embargo imposto dagli States, non lo trovate in nessun’altro luogo. Dodici anni dopo il mio primo viaggio a Cuba, mi si è ripresentata l’occasione di andarci. Potevo rifiutare? Certo che no.

L’occasione si è ripresentata a Settembre, due mesi fa circa, quando Marco Allegri, blogger e fondatore di Non Solo Turisti, propose l’idea di andare a Cuba per un press tour. All’inizio non ero molto convinto. Poi, i pezzi del puzzle – lavoro e famiglia in particolare – sono andati al loro posto. Il risultato è stato un magnifico quadretto con l’Isla Grande come risultato finale. Dopo aver comunicato la nostra adesione, le notizie hanno iniziato a giungere sporadicamente, facendo aumentare l’impazienza e anche la rassegnazione. Sembrava fosse saltato tutto. Poi, con grande calma da parte gli organizzatori, solo due settimane prima della partenza ci hanno comunicato che era fatta. Adesso ci siamo. Da domani il viaggio a L’Avana inizia.
Se vuoi sapere cosa vedere a l’Avana, leggiti il mio post relativo.
Che cosa mi aspetto da questo mio secondo viaggio a Cuba
Intanto mi aspetto di conoscere persone nuove e di divertirmi. Ma la cosa che più mi incuriosisce è vedere quali sono stati i cambiamenti. Purtroppo l’embargo non è ancora terminato, ma anzi con il governo Trump le sanzioni si sono inasprite. Spero comunque di trovare un turismo civile ma non troppo di massa. Credo invece di trovare lo stesso spirito cubano, accogliente e festoso.

Avremo 4 giorni di tour organizzato e da programma non sono affatto male. I primi 2 giorni invece saranno liberi. E vorrei organizzare qualcosa coi miei compagni di viaggio. Vedremo dove andare e cosa vedere. Mi piacerebbe tornare a Trinidad, la cittadina coloniale con le strade acciottolate, ferma ancora al 1850, dove si gira ancora a dorso d’asino. Ma mi ispira anche la provincia di Viñales.
Io intanto mi metto comodo e provo a godermi il volo, sempre se la paura di volare non prende il sopravvento.
Seguitemi sui social
Vi aspetto sui miei social e sulle pagine di Non solo Turisti per seguire questo viaggio. Ecco i link qui sotto:
I miei link:
Twitter: @LucaPery
Facebook: Un Veneto in Viaggio
Instagram: @unvenetoinviaggio
I link di Non Solo Turisti:
Twitter: Non solo Turisti
Facebook: Non Solo Turisti
E se volete dei consigli utili su un viaggio a Cuba, leggete qui.
