Visita alla Fabbrica della Scienza a Jesolo con bambini: tutte le info utili

21 Mag , 2023 - Viaggiare coi bambini

Visita alla Fabbrica della Scienza a Jesolo con bambini: tutte le info utili

Quando si è in vacanza con la famiglia e dovesse piovere, una delle cose più difficili da fare è far passare le giornate ai figli. Per chi si reca in vacanza a Jesolo in estate, una valida soluzione è quella di visitare la Fabbrica della Scienza. Complice una giornata di brutto tempo, ne abbiamo approfittato per visitarla, dato che noi qui in vacanza non ci andiamo avendola a 25 km da casa nostra.

La visita alla Fabbrica della Scienza di Jesolo dura circa un’ora, ma noi ce ne abbiamo messe quasi due: ci siamo divertiti tantissimo, eravamo gli unici presenti quel pomeriggio e quindi abbiamo sfruttato ogni singolo momento di ogni singola esperienza. All’interno ci sono 100 macchinari disponibili e sei sezioni suddivise su due piani: te ne parlo dettagliatamente sotto così saprai cosa aspettarti e come organizzare la tua visita.

visita fabbrica della scienza Jesolo
Pin Art Wall, Fabbrica della Scienza

Fabbrica della Scienza Jesolo: come organizzare la visita e cosa vedere al suo interno

Eccoci dunque dentro la Fabbrica della Scienza. Qui sotto ti parlo delle 6 sezioni e ti do i dettagli di ognuna.

  1. Fisica
  2. Forze della Natura
  3. Realtà Virtuale
  4. Spazio
  5. Elettromagnetismo
  6. Casa Sottosopra

1 Fisica

La visita alla Fabbrica della Scienza inizia dalla sezione della Fisica e ti ritroverai davanti ad Einstein che ti spiegherà a parole cosa significhi la scienza e la sua formula E=m*c2 . Diciamo che è più facile mettersi a fare i giochi, che si capisce meglio… Puoi sperimentare le carrucole, confrontarti con illusioni ottiche, lanciare palline su percorsi a muro o giri della morte. La cosa più divertente è stata quando abbiamo fatto girare la ruota di una bici ed eravamo seduti su una sedia girevole. Abbiamo preso la ruota con le impugnature e piegandola abbiamo iniziato a ruotare anche noi.

visita fabbrica della scienza Jesolo
Illusione nella sezione della fisica, Fabbrica della Scienza

2 Forze della Natura

Eccoci al cospetto di Madre Natura. Qui potrai sperimentare un terremoto di 6.4 gradi della scala Richter, provare l’eruzione di un vulcano, entrare in una cabina e provare sulla tua pelle il vento a 120km/h di un tornado. Ci sono poi altri macchinari da sperimentare come quello che crea le bolle di acqua e fa affondare le navi, spiegando i misteri del triangolo delle Bermuda.

3 Realtà Virtuale

Prima di salire al piano superiore per sperimentare la realtà virtuale, ti consiglio di andare dietro alla parete rossa e spingertici contro, in modo da creare la tua sagoma dalla parte opposta.

fabbrica della scienza
Alle prese con la realtà virtuale

Al piano di sopra avrai due sezioni dedicate alla realtà virtuale. Se vai a sinistra, ti siederai sulle poltroncine ed indosserai il visore per una bellissima esperienza nel mondo marino tra calamari giganti, polipi, pesci, città sommerse e un kraken: oltre alla realtà virtuale del visore, ad aumentare l’effetto a 4D ci sarà il movimento delle poltrone. Dalla parte destra invece ci sono dei seggiolini e altri visori per esperienze più tranquille: viaggio nell’iperspazio,un volo a bordo di un mig, un viaggio nell’antico Egitto e un salto ai tempi dei dinosauri.

4 Spazio

Torniamo al pianterreno ed esploriamo la sezione dello spazio: oltre ad alcune informazioni sui pianeti del sistema solare, avrai la possibilità di assistere ad un cinema in 5D con un viaggio in un pianeta sconosciuto fino ad arrivare ad incontrare un alieno.

5 Elettromagnetismo

La sezione sull’elettromagnetismo è molto interessante: è Nikola Tesla in persona tramite un ologramma che ci spiega cosa sia la corrente alternata. Attraverso una bobina, partono delle scariche elettriche che accendono dei led, grazie al campo magnetico. Non solo: le scariche producono la melodia di Ritorno al Futuro. Si va poi a vedere come il nostro corpo conduca l’energia elettrica. Si mette una mano sulla palla elettrica, nell’altra si tiene un led. Questo, per conduzione, questo si accende.

visita fabbrica della scienza Jesolo
Giocando con l’elettricità, Fabbrica della scienza di Jesolo

6 Casa sottosopra

L’ultima parte della visita alla Fabbrica della Scienza riguarda la casa sottosopra: scatta la foto, poi capovolgila. Noi ne abbiamo fatte un migliaio in tutte le versioni: ovviamente mettiti in modo da risultare in una posizione che tu sembri in equilibrio su una o due mani. Qui ci siamo divertiti tantissimo!

Alcune info utili per visitare la Fabbrica della Scienza

Ecco alcune cose utili da sapere prima di accedere: una volta alla cassa, ti verranno chiesti i biglietti e se necessario anche i documenti per la verifica delle età dei bambini. Non si può accedere con zaini e giubbotti. Vanno lasciati negli armadietti all’ingresso, costo 2€ e va lasciato un documento di identità. In più ci sono delle macchinette dove puoi acquistare snack e acqua e un negozio di souvenir a lato della cassa. Importante: è vietato non toccare e non utilizzare. La Fabbrica della Scienza si basa sull’esperienza diretta quindi devi utilizzare i macchinari!

visita fabbrica della scienza Jesolo
Casa Sottosopra

Fabbrica della Scienza: orari e prezzi e info utili

Il costo per accedere alla Fabbrica della Scienza è:

  • Adulti 17€
  • Bambini dai 4 ai 14 anni 12€
  • Bambini da 0 a 3 anni gratis
  • Ridotto (over 65, militari, studenti, giornalisti, forze dell’ordine, insegnanti e invalidi) 15€
  • Costo biglietto famiglia 2 adulti e un bambino: 42€
  • Costo biglietto famiglia 2 adulti e 2 bambini: 48€
  • Se si acquista il biglietto online ad ogni biglietto corrisponde una maggiorazione di 1€ per il diritto di prevendita
  • Portare sempre con sé i documenti in caso di verifica delle età
  • Non è necessario prenotare con anticipo, biglietti si possono acquistare anche all’ingresso, ma in caso di alta stagione e soprattutto di pioggia, data l’affluenza elevata, è consigliabile prenotare oppure organizzarsi per tempo.

Orari: in estate dalle 10.00 alle 19.00, ultimo orario disponibile per l’ingresso alle ore 18.00.

la fabbrica della scienza Jesolo
Casa sottosopra, Fabbrica della Scienza Jesolo

Fabbrica della Scienza: come prenotare i biglietti

Per prenotare i biglietti è molto semplice. Basta andare qui, sul sito della Fabbrica della Scienza sezione biglietti, dove puoi prenotare il tuo biglietto singolo o pacchetto famiglia. Puoi combinare anche i biglietti singoli o pacchetto famiglia Fabbrica della Scienza + Tropicarium, che si trova giusto di fronte e che io e mi figlio abbiamo visitato quest’inverno. Buon divertimento!

visita fabbrica della scienza Jesolo
Casa sottosopra, Fabbrica della Scienza, Jesolo.

Logo di copertina preso direttamente dal sito della Fabbrica della Scienza


,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *