Per me, il sud della Spagna è stato uno dei viaggi più belli che abbia mai fatto. L’Andalusia è una terra vasta, ricca di città storiche e spiagge assolate. La Costa del Sol è meta prediletta per le vacanze estive da parte di Italiani ed Europei in generale. Vanta circa 200 km di costa balneabile e muoversi tra le città e i vari lidi richiede una soluzione a portata di mano. Per questo il mio consiglio principale per visitare l‘Andalusia è farlo in auto.
Se vuoi sapere come noleggiare un’auto in Andalusia, ti anticipo che non è difficile: ci sono delle accortezze che dovrai rispettare e delle cose molto importanti da sapere. Ti darò anche dei consigli molto utili che ti faciliteranno sia la guida sia il noleggio della macchina. Troverai infine delle idee sulle città da visitare: a tal proposito ti lascio i link ai miei articoli sul mio viaggio.
Indice dei contenuti
Perchè noleggiare un’auto in Andalusia
La prima domanda che ti potresti porre è come mai dovresti noleggiare una macchina per visitare l’Andalusia. Semplicemente perchè avere una propria auto è il modo migliore per muoversi. L’Andalusia è una regione bellissima ma molto vasta. Puoi pensare di visitarla anche coi mezzi pubblici, come il treno o l’autobus, ma sarai soggetto ad orari vincolanti, ore di viaggio, possibili ritardi o cancellazioni e non avrai la libertà di movimento che ti concede una macchina a noleggio.
Di solito a questa regione della Spagna si dedicano almeno 10 giorni di viaggio, mentre con 15 giorni a disposizione si visitano quasi tutti i luoghi principali ed è il periodo di viaggio che mi sento di indicarti. Essere vincolato a mezzi pubblici ed orari significa limitare di molto il tempo da dedicare a questa terra. Un mezzo a propria disposizione invece consente di muoversi autonomamente, ottimizzando i tempi.
Dove ritirare l’auto
Di solito, per chi arriva dall’Italia, sono due le città dove si atterra: Malaga o Siviglia. Sono le due città maggiori e più importanti del sud della Spagna e quindi quelle meglio collegate coi principali aeroporti italiani e dalle compagnie aeree. Innanzitutto, per trovare l’auto a noleggio al miglior prezzo, ti consiglio Discover Cars: un sito che confronta i prezzi di più agenzie di autonoleggio e ti permette di scegliere la tua auto ideale e adatta alle tue esigenze. Io mi sono trovato molto bene.
Per quel che riguarda invece i luoghi dove noleggiare un’auto in Andalusia, ecco i luoghi più comodi dove affittarne una o dove riconsegnare:
- Noleggio Auto Siviglia Aeroporto: situato a 10 km dal centro di Siviglia, all’Aeroporto di San Pablo puoi trovare tutte le maggiori agenzie di autonoleggio. E’ comodo perchè come scendi dall’aereo ti rechi al banco dell’agenzia, sbrighi le pratiche burocratiche e ti assegnano l’auto.
- Noleggio Auto Stazione dei treni di Siviglia: a pochi minuti dal centro di Siviglia si trova la stazione di Santa Justa. Noi abbiamo riconsegnato qui. Questo per questioni di comodità. Ci sono molte agenzie di autonoleggio, ma non tutte.
- Noleggio Auto Malaga Aeroporto: così come a Siviglia, anche all’aeroporto di Malaga-Costa del Sol puoi trovare tutte le maggiori agenzie di autonoleggio che ti consegneranno il tuo mezzo in pochi minuti.
L’Andalusia in Auto: quali città visitare
Come ti ho detto sopra, la regione è molto vasta. 15 giorni son giusti per vedere i maggiori luoghi d’interesse, 7 sono troppo pochi e si vede l’essenziale. Noi ci siamo stati una decina di giorni e per questo ti consiglio di leggere il mio itinerario on the road in Andalusia di 10 giorni. Abbiamo toccato le maggiori città e ci siamo mossi liberamente. Se non vuoi seguire il mio itinerario, ti lascio alcuni consigli su quali città vedere nel sud della Spagna ed i link agli articoli che ho scritto, se vuoi approfondire:
- Siviglia: la Capitale dell’Andalusia. Bellissima ed elegante.
- Cordoba: l’antica Capitale della regione. Una perla rara.
- Granada: dove non puoi perdere l’Alhambra.
- Malaga: considerata la capitale della Costa del Sol.
- Marbella: la capitale della vita notturna andalusa e da cui puoi visitare anche Juzcar, il paese dei Puffi.
- Ronda: costruita sull’orlo di un burrone, è la patria della corrida.
- Cadice: la città sull’Atlantico e tra le più antiche d’Europa.
- Jerez de la Frontera: la patria dello sherry.
- Gibilterra: un pezzo di Regno unito in Spagna, tra le colonie più famose al mondo.
- Il Deserto di Tabernas: l’unico deserto in Europa.
Andalusia in auto: quali coperture assicurative scegliere e gli optional
Una delle più grosse problematiche per chi noleggia un’auto all’estero è quali coperture assicurative scegliere. Il campo è molto delicato e spinoso perchè occorre scegliere molto bene le coperture assicurative essenziali ma anche evitare quelle inutili. Rinunciare in tutto o in parte alla copertura potrebbe portare, nella peggiore delle ipotesi, alla rovina economica in caso di sinistro.
L’assicurazione più comune che ti diranno di inserire – e te la consiglio vivamente – è la CDW, collision damage waiver, che è di solito inserita di default nel contratto. Ti permette di evitare di dover pagare i danni alla tua auto in caso di incidente. Anche la TPLI o TPL, third party liability, che ti protegge da eventuali richieste di risarcimento di tipo civile avanzate da soggetti terzi nei tuoi confronti, è fondamentale. Attenzione che in molti casi ci sono delle franchigie. Se vuoi toglierle è richiesto un sovrapprezzo.
Queste sono generalmente le due raccomandate. Ci sono poi ulteriori assicurazioni, come la protezione per i passeggeri, protezione furto per gli oggetti lasciati in auto, cristalli, pneumatici. Queste coperture assicurative sono facoltative e servono più ad arrotondare il conto alla compagnia che per vera e propria tua necessità.
Tra gli optional da inserire, ti consiglio due cose: la prima è di non affittare il navigatore GPS. Puoi benissimo usare il tuo telefono con Google Maps e un buon piano telefonico per l’estero ti permetteranno di risparmiare qualche euro. La seconda è di inserire l’assistenza stradale. Non sai mai cosa possa capitare, e se dovesse succedere qualcosa alla tua auto nel cuore della notte e in un posto isolato, tornare a casa potrebbe essere molto difficile e molto costoso.
Alla guida è autorizzato solo colui che prenota e fornisce i documenti. Se vuoi aggiungere un secondo conducente, è richiesto un sovrapprezzo.
Infine, al momento della consegna e della riconsegna, fai un giro attorno all’auto col tuo cellulare e scatta delle foto oppure fai un video: in questo modo, all’inizio potrai evidenziare se ci sono dei segni o delle botte alla macchina in modo da evitare che siano imputabili a te. Alla fine, in caso ti dovessero imputare degli eventuali danni, avrai qualcosa che testimoni che quando hai riconsegnato questo era o già stato evidenziato oppure è successo dopo la tua consegna. Tutelarsi non è mai sbagliato. E non dimenticare di richiedere il chilometraggio illimitato.
Come noleggiare un’auto in Andalusia: quali documenti ti servono
Per noleggiare un’auto in Andalusia, avrai bisogno di alcuni documenti ben precisi:
- Patente di guida in corso di validità e di categoria B. Non è necessaria la patente di guida internazionale, sebbene sia accettata.
- Copia della prenotazione, cartacea o elettronica, per identificare subito i dettagli
- Documento di identità valido. Attenzione che se la patente in Italia è un documento, all’estero potrebbe non esserlo. Quindi porta con te passaporto o carta d’identità.
- Una carta di credito con un fondo abbastanza ampio, almeno 2500€. Non sono accettati BANCOMAT oppure le carte ricaricabili come Poste Pay e le carte di debito.
Se all’atto della prenotazione hai aggiunto anche il conducente aggiuntivo, anche lui deve avere una patente valida e un documento di identità.
Noleggiare l’auto adatta a te per un on the road in Andalusia
Come scegliere l’auto che fa per te? Quando ho noleggiato la mia auto in Andalusia, abbiamo scelto un mezzo che fosse il giusto equilibrio tra spazio interno e del bagagliaio, dimensione, tipo di alimentazione e costo. Se viaggi in famiglia come faccio io da molti anni, ti servirà un bagagliaio spazioso per mettere tutte le valige, molto spazio sia davanti che dietro per poterci mettere eventuali borsette e zaini.
Un altro aspetto è la comodità: se si tratta di guidare per lunghi periodi stare seduti comodi e con spazio per le gambe è fondamentale, sia per chi guida che per i passeggeri. Infine, un ultimo aspetto è l’alimentazione dell’auto, che ti può costare caro oppure far risparmiare dei soldi. Informati sul costo al litro della benzina, del gasolio e del GPL, ma valuta anche un eventuale noleggio di un’auto elettrica. Informati su costi di ricarica e la disponibilità di colonnine elettriche per poter ricaricare l’auto nelle varie città.
Come risparmiare sul noleggio di una macchina
Ecco alcuni consigli per risparmiare se devi noleggiare una macchina in Andalusia – sono comunque consigli che valgono ovunque –
- prenota prima: prenotare con largo anticipo permette di risparmiare, ci sono più auto disponibili
- prenota online anzichè al banco di un’agenzia
- paga prima, al momento della prenotazione
- restituisci l’auto con lo stesso quantitativo di carburante dato alla consegna, onde evitare inutili sovrapprezzi
- restituisci l’auto nella stessa sede dell’agenzia agenzia onde evitare i costi di “drop off” – se consegni in una sede diversa, ti verrà addebitato un costo extra per far rientrare l’auto da dove l’hai presa.
- restituisci l’auto in orari in cui l’ufficio è aperto e dentro gli orari di prenotazione
- Età del conducente: al di sopra di una certa età, si paga meno. Questo per motivi di esperienza al volante. In alcune compagnie il noleggio a chi ha 18 anni non è consentito. Alcune partono dai 21 anni e non affittano al di sotto di questa età. E’ un modo loro per tutelarsi dall’inesperienza alla guida.
- evita assicurazioni e optional inutili
- ragiona sull’itinerario: affitta l’auto per non tenerla macchina ferma in parcheggio. Fai in modo che il tuo itinerario sia calibrato per spostarti effettivamente con l’auto. Se l’ultima tappa è una visita in una città dove non pianifichi spostamenti o un luogo di mare dove sicuramente starai in spiaggia, riconsegna l’auto.
Quanto costa noleggiare una macchina in Andalusia
Impossibile indicare un costo preciso. Tutto dipende dal tipo di auto che prenderai, quali optional deciderai di aggiungere, quali coperture assicurative sceglierai e dalle tue esigenze di viaggio. Diciamo che, ad esempio, noleggiare un’auto di piccole-medie dimensioni in Andalusia per una settimana, il costo base va dai 120€ ai 200€ a settimana. Per costo base intendo solo noleggio, e non sono inclusi assicurazioni, optional e accessori. Quindi puoi star sicuro che il costo lieviterà a tra i 200€ e i 250€ a settimana.
Se sei una famiglia avrai bisogno di qualcosa di più grande, e potresti dover aggiungere i seggiolini per i bambini. Diciamo che un’auto di medio grandi dimensioni, può tranquillamente aggirarsi tra i 250€ e 350€ e oltre a settimana.
Ripeto, sono stime: quando sono andato io in Andalusia, nel 2019 ho speso 300€ per una settimana di noleggio per una 500L.
Ricordati sempre, inoltre, la tua copertura assicurativa personale. In caso di incidente potresti aver bisogno di un medici, cure ospedaliere oppure un rimpatrio. Quindi meglio partire coperti: con Heymondo ti lascio un 10% di sconto sulla tua polizza di viaggio 😉
Noleggiare una macchina in Andalusia: consigli utili al volante
Guidare in Andalusia non è difficile. Le strade e le autostrade sono ben tenute e facilmente percorribili. L’autostrada, in spagnolo autopista, è a pagamento come in Italia. La situazione però è più difficile se percorri le città più storiche della regione nelle zone del centro. Siviglia e Granada le ho trovate particolarmente difficoltose da girare; hanno strade molto strette e ci sono molti sensi unici.
I limiti di velocità sono simili all’Italia:
- 50 km/h nei centri abitati
- 80 km/h nelle strade a doppia corsia per carreggiata all’interno dei centri abitati
- 90 km/h o 100 km/h fuori dei centri abitati
- 120 km/h in autostrada
In caso di infrazione per superamento dei limiti i velocità, a meno che non paghi la multa direttamente, c’è il rischio di incorrere nel fermo amministrativo dell’auto fino al pagamento della sanzione. Il tasso alcolemico alla guida non può superare lo 0,05% nel sangue. Quindi attenzione se bevi durante i pasti. Obbligatorie cinture di sicurezza durante la marcia, fari anabbaglianti accesi e seggiolino per i bambini – di solito le compagnie di autonoleggio sanno indicarti in base all’età dei figli quali sono quelli indicati.
Noleggio auto Andalusia: consigli finali
Qui ti lascio gli ultimi consigli sul noleggio di una macchina in Andalusia. Innanzitutto, ricorda che quando affitti un’auto, il conducente deve essere sempre chi affitta. Il conducente aggiuntivo deve essere aggiunto con pagamento di un supplemento. Il mio consiglio è di non forzare la seconda persona ad essere il conducente aggiuntivo, perchè potrebbe anche non sentirsela. Allo stesso modo, se non aggiungi il secondo conducente, ricorda che se succede qualcosa e tu non sei al volante, le coperture assicurative non rispondono.
Nel caso ti recassi all’estero – ad esempio, varchi il confine per andare in Portogallo o a Gibilterra – anche qui, le assicurazioni non rispondono in caso di sinistro. Prima di farlo, informati presso la compagnia di autonoleggio. Altro consiglio che ti do: affittare un’auto per 7 giorni più essere più vantaggioso che affittarla per 6 giorni. Questo perchè spesso le compagnie applicano scontistiche per chi prenota la settimana intera.
Informati sempre su dove puoi trovare distributori nelle vicinanze degli autonoleggi o lungo i tuoi percorsi. Infine, ricordati sempre di riconsegnare l’auto col quantitativo di carburante indicato: spesso le compagnie applicano la politica del pieno – pieno: consegna col pieno e restituzione con lo stesso quantitativo di carburante. Alcune applicano anche la politica dei 2/3.
Credo di averti detto tutto su come noleggiare un’auto in Andalusia. Adesso non ti resta che scoprire questa meravigliosa terra nel sud della Spagna!
Foto di Copertina presa da Pixabay. Articolo scritto in collaborazione con Discover Cars