Cosa fare e cosa vedere in Thailandia: 10 cose da non perdere

1 Dic , 2024 - Thailandia

Cosa fare e cosa vedere in Thailandia: 10 cose da non perdere

Confesso che la Thailandia non è mai stata il mio sogno. E’ stata un Paese che ho sempre tanto desiderato vedere, quello sì, ma che fosse al centro dei miei pensieri, no. Devo dire, col senno di poi, che mi è piaciuta tantissimo: un Paese dalle radici profonde, dalla profonda spiritualità e devozione nei confronti di Buddha, con persone sempre pronte a regalare un sorriso a tutti, in qualsiasi situazione. Spiagge da sogno, mercati di ogni tipo, città futuristiche affiancate a città storiche e buon cibo completano questo stupendo quadretto.

Dopo il nostro viaggio di 10 giorni nel nord della Thailandia, mi sono promesso che tornerò per visitare quel che mi manca. Ma intanto, ti racconto cosa fare e cosa vedere in Thailandia, raccontandoti delle 10 cose da non perdere nella terra dei 1000 sorrisi. ‘Ndemo!

Cosa vedere e cosa fare in Thailandia: 10 cose da non perdere

1 Bangkok

Inizio a raccontarti di cosa vedere in Thailandia dalla città che ovviamente è il punto di partenza per quasi tutti i tour del Paese, ovvero Bangkok. Non la città dei miei sogni, ma una città comunque affascinante, ricca di luoghi da visitare. Senza dubbio il primo luogo da vedere a Bangkok è il palazzo Reale, il complesso dove vive la famiglia reale ma anche dove si trova uno dei templi più importanti del Paese. Si tratta del Wat Phra Kaew, il tempio del Buddha di Smeraldo, il luogo più sacro di Thailandia. Ci sono poi altri templi da vedere in città, come il Wat Arun, il Wat Pho, il Wat Saket o il Wat Traimit.

DiscoverCars.com

Da non perdere l’atmosfera serale di China Town, la vita notturna di Khao San Road oppure sorseggiare un drink con vista sulla città da uno dei tanti rooftop bar da uno grattacieli. E infine, altra cosa da fare, è visitare i tanti mercati di Bangkok. Se vuoi scoprire altro sulla capitale della Thailandia, leggi cosa vedere a Bangkok in 3 giorni.

cosa fare in thailandia
Per le strade di Chiantown, Bangkok

2 Chiang Mai

La seconda città della Thailandia per importanza e per grandezza. Situata a nord della Capitale e del Paese, Chiang Mai è una città storica e assolutamente da visitare in Thailandia. E’ circondata da un piccolo fiume e da quel che rimane di una cinta muraria. Al suo interno, manco a dirlo, i luoghi d’interesse sono per lo più templi dedicati al Buddha: il Wat Phra Singh, il Wat Chedi Luang e il Wat Phan Tao sono i templi più importanti. Da non perdere anche i vari mercati: in particolare, ti consiglio di non perdere il Chiang Mai Night Bazar.

cosa fare in thailandia
Il Wat Phra Singh a Chiang Mai

Al di là della bellezza della città, dove ti confesso che a me è piaciuta tantissimo e la considero tra le città più belle di tutto il Paese, ci sono anche dei luoghi da visitare fuori dal centro storico: sui monti che circondano la città, si trova il Wat Prathat Doi Sutep, da dove potrai ammirare Chiang Mai dall’alto; potrai passare una giornata con gli elefanti in uno dei tanti santuari della zona; infine potrai scoprire il villaggio di Bor Sang, noto come il villaggio degli ombrelli, realizzati manualmente da artigiani ma che sono considerati dei veri e propri artisti.

Leggi qui cosa vedere a Chiang Mai in 3 giorni.

3 Chiang Rai

Nonostante sia stata un po’ il punto dolente, Chiang Rai è comunque una città da visitare durante un viaggio in Thailandia. E’ la città più a nord del paese, situata a pochi chilometri dal confine con Myanmar a Laos. Non è una città entusiasmante: le attrazioni in città sono poche, e per vedere quelle principali ti devi spostare dal centro. Il Tempio Bianco si trova a 15 km, il Tempio Blu a 3 km.

Se cerchi poi ulteriori cose da visitare a Chiang Rai, ti consiglio il Chiang Rai night Bazar, il luogo giusto per vivere l’atmosfera cittadina, oppure i mercati del fine settimana. Se vuoi saperne di più, leggi cosa visitare a Chiang Rai.

cosa fare in thailandia
Il Tempio Blu di Chiang Rai

4 Ayutthaya

L’antica Capitale della Thailandia è perfetta da visitare con un’escursione in giornata da Bangkok. Ayutthaya si trova a 70 km a nord della Capitale ed è facilmente raggiungibile in autonomia coi mezzi pubblici oppure, ed è forse la soluzione migliore, con un’escursione privata prenotabile tramite internet.

Ayutthaya è un complesso di 169 ettari dichiarato Patrimonio UNESCO nel 1991. Il parco include diversi siti storici, per lo più composti da rovine e se pianifichi di vedere tutto il vasto complesso, ti consiglio allora di starci almeno 2 giorni. In questo caso, sarebbe utile noleggiare anche una bicicletta per muoversi tra i vari siti.

Tra iI vari luoghi da vedere, ti consiglio di non perdere il Bang Pa In, il palazzo d’estate, e il Wat Mahathat, il parco noto per la testa del Buddha nell’albero. Per i restanti luoghi da visitare ad Ayutthaya, leggi il post relativo.

cosa vedere in thailandia
Il Buddha sdraiato di Ayutthaya

5 I mercati

I mercati in Thailandia sono parte integrante della cultura e della vita di tutti i giorni. Per questo ti consiglio di visitarne almeno un paio, specie se sono di quelli particolari. I mercati da vedere in Thailandia sono soprattutto nelle grandi città o nei dintorni delle stesse, quindi Bangkok, Chiang Mai e Chiang Rai.

Tra i mercati più interessanti ti segnalo:

  • Il mercato di Maeklong: questo mercato, situato a 75 km a ovest di Bangkok, è noto per sorgere sulle rotaie della ferrovia. Il treno ci passa 8 volte al giorno. Al fischio del treno le bancarelle ritirano tende per non farsi travolgere. E’ un mercato molto caratteristico.
  • Il mercato galleggiante di Damnoen Saduak: situato a un’ora e mezza da Bangkok, si tratta di uno dei mercati galleggianti più popolari e caratteristici della Thailandia. Qui i venditori vendono la loro merce sulle loro barchette, e si muovono mentre pagaiano stando seduti sulle loro imbarcazioni.
  • I mercati notturni: a Bangkok si trova il Jodd Fairs Rama 9 oppure il Srinakarin Market; a Chiang Mai potrai visitare il Chiang Mai Night Bazar e il Chiang Mai Saturday Night Market – presente solo il sabato sera -; a Chiang Rai si trova il Chiang Rai Night Bazar, presente in città tutte le sere.

Ci sono poi svariati mercati minori sparsi per tutte le città. Alcuni sono davvero particolari, come il mercato degli amuleti e quello dei fiori a Bangkok; oppure i mercati che si svolgono solo nel fine settimana o in giorni specifici. Insomma, un giro per le bancarelle è una cosa da fare assolutamente in Thailandia.

cosa vedere in thailandia
Folla al Chiang Mai Saturday Market

6 Il mare delle Andamane

La Thailandia è nota soprattutto per il suo mare azzurro e le sue spiagge bianche. La costa più gettonata è quella occidentale, che si affaccia sul mare delle Andamane: qui, oltre alle spiagge bianche, troverai i famosi scenari da cartolina, con la barchetta e le rocce a picco sul mare.

Le località più note in questa zona sono: Phuket, la località più famosa, nota per essere un paradiso per le spiagge da sogno e per la sua vivace vita notturna; Phi Phi Island, un’arcipelago di isole divenuto noto per il film con Leonardo Di Caprio “The Beach” e per la bellezza delle sue spiagge; Krabi, anche questa una località molto bella ma forse meno nota rispetto alle due precedenti; Similan Island, un vero paradiso per chi ama lo snorkelling e le immersioni.

Il periodo migliore per visitare la costa occidentale della Thailandia va da Dicembre ad Aprile, quando le piogge monsoniche sono praticamente assenti ed il caldo più secco. Ma se visiti la Thailandia durante il periodo estivo? Te lo spiego sotto.

cosa vedere in thailandia
Mare della Thailandia. Copy: Marinaoffice0850 da Pixabay

7 Il mare del Golfo di Thailandia

Se farai un viaggio in Thailandia nel periodo Maggio – Novembre e vuoi andare in spiaggia, allora l’alternativa diventa il Golfo del Siam, o Golfo di Thailandia. Non che la soluzione precedente sia vietata, ma semplicemente di sopra nel periodo estivo ti puoi beccare l’acquazzone. Nel Golfo del Siam, le precipitazione nel periodo monsonico sono meno frequenti rispetto alla parte opposta, e quindi diventa una valida soluzione per chi vuole visitare le spiagge della Thailandia durante l’estate.

Le zone più famose sono Pattaya, l’altra località più nota di Thailandia, con il mare azzurro, le sue strutture per tutte le tasche e la sua vita notturna; Koh Samui, nota fin dagli anni ’70 per le spiagge bianche ed il clima mite durante tutto l’anno; Koh Phangan, l’isola famosa per i full moon party; ci sono poi altre isole, come Koh Chang o Koh Samet, meno note ma comunque belle. Insomma, se vuoi venire sin qui per il mare fuori stagione, le spiagge non mancano.

cosa vedere in thailandia
Pattaya. Copy: katgalamay da Pixabay

8 Il Triangolo d’oro

Il triangolo d’oro è un luogo molto particolare della Thailandia. Non tanto per la sua bellezza, ma per la sua storia e per quel che ha rappresentato. Si tratta di una fetta di territorio ampia 970.000 kmq compresa tra Thailandia, Laos e Myanmar. Questa zona è inclusa tra le città di Ken Tung in Myanmar, Ban Houayxay in Laos e Chiang RaiChiang Mai e Mae Hong Son in Thailandia.

Questo triangolo immaginario, in verità, divenne il sogno realizzato di tutti i produttori di oppio nella zona: l’oppio coltivato qui fu una vera miniera d’oro per chi lo produceva, tanto che gli stessi produttori venivano pagati in barre d’oro e si arricchirono in un amen.

Oggi questa zona si visita partendo da Chiang Rai con escursioni in giornata: non è una zona bella ma è molto nota e tutti si scattano la foto di rito col Mekong alle spalle.

Booking.com

9 I massaggi thailandesi

Confesso che la tentazione di farmi fare un massaggio thailandese c’è stata, ma non tanto da farmi mettere le mani addosso da una massaggiatrice, e quindi non l’ho provato. Dico che sarà per la prossima volta, ma non so quando potrà essere. La prima scuola di questa disciplina nasce nel 1962 e si dice questa nasca all’interno del Wat Pho, a Bangkok. Il massaggio è una pratica molto diffusa ed apprezzata in tutto il Paese, soprattutto dai turisti. Ci sono varie tipologie di massaggi e ovviamente i prezzi variano da città a città, e da luogo a luogo. Il minimo che ho trovato è stato a 250 bath, tempo minimo un’ora.

Il massaggio thailandese è noto per i benefici non solo a livello fisico, ma anche a livello spirituale e mentale. Fondamentale è l’uso di olii aromatici per favorire lo scivolamento delle mani e la pressione nei punti del corpo.

10 Il cibo thailandese

L’ultima cosa da fare in Thailandia è assaggiare il cibo locale. Devo dire che la cucina Thailandese è davvero ottima. I piatti tipici thailandesi sono per la maggior parte a base di riso. A me questa cucina è piaciuta molto, in modo particolare il Pad Thai, il piatto nazionale della Thailandia. Non è una cucina nè pesante nè troppo speziata. Anzi, la definirei molto gustosa e saporita. Ci possono essere dei piatti piccanti, però sta a te scegliere. Io sono rimasto molto colpito soprattutto dal Khao Pad Sapparod, un piatto a base di riso servito su mezzo ananas.

cosa vedere in thailandia
Pad Thai.

Ci sono poi molte altre delizie, ma per scoprirle tutte ti invito a leggere il mio post sui piatti tipici thailandesi linkato sopra.


Heymondo
Mai partire senza assicurazione di viaggio! Prenotala qui!

Se sei ancora indeciso se visitare o meno questo splendido Paese, beh spero di averti schiarito le idee. Con questo articolo ora sai cosa fare e cosa vedere in Thailandia. Io ti ho elencato i 10 aspetti fondamentali, ma ti assicuro che c’è molto, ma molto di più. Ovviamente se vuoi approfondire puoi sempre cercare nei post che ti ho linkato lungo la lettura. Detto questo, come sempre ti invito a seguirmi sui social e se hai qualcosa da dire o da chiedere, lascia un commento, mandami un messaggio oppure scrivimi via mail.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *